
Quali sono i migliori modelli di trapani avvitatori ?
Il Bosch PSB 18 LI-2 è un trapano avvitatore a percussione tra i migliori in circolazione per via delle sue alte e comprovate prestazioni . A tal proposito il suo prezzo elevato ci appare giustificato proprio in virtù del suo nutrito gruppo di funzionalità che amplia notevolmente il ventaglio della sue potenzialità tecniche. Scorrendo le sue principali specifiche strutturali saltano subito all’occhio i suoi valori tecnici (18 V, 1650 giri al minuto e coppia massima di serraggio di 54 Nm). Con queste premesse questo modello risulta idoneo per progetti non solo di semplice montaggio ma anche per grandi lavori di foratura nel legno, nel metallo, nella muratura e anche nel calcestruzzo. A queste funzionalità si deve aggiungere quella classica di avvitatore con viti fino a 10 mm oltre alla possibilità di reversibilità del senso di rotazione.
Ideale: per appassionati del fai da te che devono svolgere dei lavoretti sia standard che impegnativi e di conseguenza può essere utile anche per i professionisti che necessitano di un trapano avvitatore che sia soprattutto uno strumento affidabile e duraturo.
Punti di forza: spicca per la sua versatilità dato che esso è adatto non solo per semplici progetti di montaggio ma anche per costruzioni più complesse. Esso è ideale per ciò che concerne la foratura di legno, metallo, muratura e calcestruzzo. A ciò si aggiunge che in 90 minuti si può ricaricare completamente, senza dimenticare che è prevista in dotazione una valigetta di plastica per riporre comodamente il trapano una volta utilizzato.
Punti deboli: non abbiamo riscontrato alcun svantaggio per questo modello
Il Bosch Professional GSR 10,8-2.LI è particolarmente apprezzato dagli utenti on line per il suo eccezionale rapporto qualità/prezzo. A conti fatti esso viene usato più come avvitatore che trapano, ma in ogni caso presenta alcune peculiarità strutturali che meritano la vostra attenzione. A tal proposito si presenta come uno tra i più compatti e leggeri sul mercato, perfetto specialmente per operare in spazi piccoli e anche per diverse ore. Quello che però ci ha maggiormente colpito di questo modello è il suo kit di accessori dato che sono presenti nella confezione 2 batterie ma anche un pacchetto di punte ben fornito, con la possibilità di comprarne altri accessori compatibili in un secondo momento. Purtroppo la potenza del trapano avvitatore non è tra le migliori in compenso esso offre la possibilità di forare la muratura e l’acciaio con un diametro massimo di 10 mm.
Ideale: per gli amanti del fai da te, ma anche per coloro che ne vogliono fare un uso professionale e che quindi necessitano di un pratico avvitatore magari da affiancare ad un trapano di alto livello.
Punti di forza: spicca non solo per la sua leggerezza strutturale da cui deriva una comprovata maneggevolezza ma anche per il suo ricco e vario kit di accessori in dotazione. Inoltre tra i vantaggi vi segnaliamo la possibilità di ricaricarlo velocemente e la predisposizione a lavorare comodamente in spazi angusti e bui anche per diverse ore.
Punti deboli: purtroppo non è particolarmente potente come trapano
Il Makita DF347DWE è un trapano avvitatore appartenente ad una fascia di prezzo media, particolarmente gettonato per il suo duplice uso sia anche se viene spesso impiegato solo per lavori di foratura meno impegnativi. In ogni caso siamo di fronte ad un modello di buona fattura caratterizzato da dimensioni e peso nella media ma da una struttura ben progettata con i suoi ingranaggi in metallo che riescono a garantire una maggiore resistenza. Su questa lunghezza d’onda spicca la sua maneggevolezza complice la presenza di un manico ergonomico con rivestimento antiscivolo. All’interno della confezione troviamo due batterie al litio, che a conti fatti si rivelano molto rapide nella ricarica, consentendo un uso prolungato e immediato di questo trapano avvitatore senza che dobbiamo necessariamente aspettare molto tempo prima che ritorni in funzione.
Leggi tutto