La scelta delle fedi nuziali rappresenta uno degli aspetti più sentiti dai futuri sposi, soprattutto per il significato ad esse associate. Infatti questa decisione non è mai così semplice, in virtù del simbolismo collegato alle fedi, le quali verranno indossate quotidianamente dagli sposi e di conseguenza devono essere portatrici di un messaggio che ricordi loro costantemente le ragioni della loro unione. Al di là delle diverse tipologie di fede nuziali (classiche, francesine, sarde, etrusche, mantovane, umbre, ebraiche, irlandesi, ecc.) vi sono alcuni criteri di valutazione che bisogna prendere in considerazione con lo scopo di effettuare la scelta più saggia e consapevole.
Tra questi criteri poniamo alla vostra attenzione la misura esatta del dito facilmente deducibile prendendo un anello che già possedete, misurando la circonferenza interna con un normale centimetro; il colore del materiale come l’oro che può essere bianco, giallo o rosa e la possibilità di inciderle con una lunga frase romantica grazie all’aiuto del laser. Per poter effettuare la scelta migliore bisogna prendere in considerazione alcune regole del galateo. In primis il metallo usato deve essere l’oro sia perché rappresenta l’eternità e quindi per un significato simbolico e sia per un motivo pratico dato che l’oro è in assoluto quello che da meno problemi in termini di manutenzione e di allergie. Di recente molti sposi hanno optato per un colore meno tradizionale come l’oro bianco con l’aggiunta di una pietra che ha sicuramente il suo fascino, ma che però perde tutto il suo simbolismo dato che nella religione cristiana, l’oro giallo è da sempre simbolo di eterno. Ragion per cui consigliamo di seguire il gusto personale a patto che esso rientri nei simboli della tradizione con lo scopo di garantire i migliori auspici.