Migliori servizi da caffè

Avete da poco acquistato casa e volete fare la vostra bella figura quando viene gente con un ottimo servizio da caffè ma non sapete quale acquistare? Nessun problema, nel post odierno proprio per rendervi più semplice possibile la ricerca abbiamo …

Leggi tutto

Migliori servizi da tavola

Se da tempo state seriamente pensando di acquistare un ottimo servizio da tavola ma non sapete su quale puntare perché sul mercato c’è ne sono veramente tanti, l’appuntamento odierno fa sicuramente al caso vostro. Per semplificarvi il più possibile la …

Leggi tutto

Miglior idropulsore dentale: quale modello scegliere su Amazon?

Nella scelta del miglior idropulsore dentale entrano in gioco una serie di fattori che occorre prendere in considerazione con il preciso scopo di effettuare un acquisto consapevole ma soprattutto utile. Di conseguenza nell’individuazione del modello migliore per le nostre esigenze dobbiamo valutare la relativa regolazione del getto, dato che nella possibilità di scegliere la potenza e la modalità d’erogazione si ricava il livello di efficienza nella fase di pulizia. Ragion per cui possiamo optare tra modelli dotati di un getto singolo, di un getto multiplo oppure orientarci verso un tipo idropulsore dentale che consenta la regolazione dell’intensità in base alle proprie preferenze e quindi alla pulizia che vogliamo realizzare.

miglior idropulsore dentale

Qual è il miglior idropulsore dentale?

1.Waterpik WP-100E

Il Waterpik WP-100E è un idropulsore dentale appartenente ad una fascia di prezzo alta per via di alcune caratteristiche tecniche davvero invidiabili e dunque capaci di alzare la posta in gioco. A tal proposito questo modello si distingue dai suoi competitors non solo per la possibilità di farlo funzionare con l’alimentazione a rete ma anche per la sua capiente struttura (650 ml) caratterizzata dalla presenza di un vano porta-testine. Quello che ci ha maggiormente colpito di questo modello è la possibilità di scegliere tra ben 10 livelli di erogazione del getto d’acqua, oltre alla presenza di un ricco e generoso kit di accessori tra cui 6 ugelli per diversificare la pulizia richiesta.

Ideale: per coloro che stanno cercando un modello versatile che possa andare incontro alle diverse esigenze di igiene orale. Di contro non ci sembra adatto a chi ha poco spazio a disposizione o a necessita di un modello cordless che magari sia in grado di garantire una maggiore libertà di movimento.

Punti di forza: spicca per il suo carattere versatile e multifunzionale ma anche e soprattutto per la possibilità di utilizzarlo con l’alimentazione a rete. Inoltre si fa notare per la sua struttura compatta ma nello stesso tempo potente, caratterizzata dalla presenza di numerosi accessori tra cui un pulisci lingua che sicuramente amplia il raggio d’azione delle sue funzionalità. In fondo gli accessori hanno questo merito e cioè quello di aumentare le possibilità effettive del modello, che quindi può essere usato per diversi impieghi.

Punti deboli: uno dei suoi grandi svantaggi è sicuramente legato allo spazio che occupa. Infatti il suo limite è strutturale, dato che è un pò troppo ingombrante. E’ vero questo punto debole è spesso una costante di questi modelli, per questa ragione viene comunque considerato uno dei prodotti migliori in circolazione in virtù della sua efficienza funzionale.

Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon

2.Oral-B OxyJet

L’Oral-B OxyJet è un idropulsore particolarmente gettonato on line non solo per il suo costo ragionevole ma anche per le sue qualità tecniche, non è un caso che sia considerato il migliore per ciò che riguarda il suo ottimo rapporto qualità e prezzo. Infatti siamo di fronte ad un modello in grado di erogare un getto d’acqua ed aria assolutamente con la possibilità di scegliere tra ben 5 livelli di potenza, potendo contare su un capiente serbatoio (600 ml) oltre a 4 ugelli inclusi per ampliare il raggio d’azione delle proprie potenzialità.

Ideale: per coloro che stanno cercando un modello destinato ad un utilizzo condiviso grazie ai 4 ugelli in dotazione mentre si rivela una spesa inutile per i single. Inoltre si rivela perfetto per chi porta l’apparecchio odontoiatrico. A tal proposito non ci sentiamo di consigliarlo a chi necessita di un idropulsore dotato di accessori specifici come l’ugello con spazzolino elettrico.

Punti di forza: spicca per la presenza di un serbatoio facilmente estraibile ma anche per il fatto che è sempre pronto per l’uso dato che funziona con un cavo. Inoltre l’erogazione è comodamente personalizzabile.

Punti deboli: data la sua struttura piuttosto grossa, questo modello occupa decisamente molto spazio in bagno come del resto anche il modello precedente. Uno svantaggio che possiamo anche accantonare considerando le sue effettive potenzialità anche in merito alla sua praticità d’uso da cui deriva la sua comprovata maneggevolezza.

Il miglior bollitore elettrico

Oggi vi proporremo il miglior bollitore elettrico, esattamente i 5 modelli più performanti che il mercato mette a disposizione. Per chi ad oggi non avesse ancora sentito parlare di cosa è un bollitore elettrico, quest’ultimo non è altro che un …

Leggi tutto

Champagne? Oui, Dom Pérignon!

Prestigio, lusso, raffinatezza al palato… il Dom Pérignon è un mito continuo che da secoli rivive in ogni bottiglia di questo re tra gli Champagne. Un capolavoro chic che nasce nel XVII secolo a Hautevillers, agli albori dell’arte della vinificazione più raffinata, in un monastero di monaci benedettini, tra cui Pierre Pérignon (1638-1715). Un frate teologo che, però, aveva un ben più alto genio per la viticoltura e le tecniche di vinificazione, dato che nel suo ruolo di addetto alle dispense, si prese ben cura delle cantine ed elaborò una tecnica di produzione delle mitiche “bollicine”, datata 1670.

Mise il vino in bottiglia ben prima che la fermentazione fosse arrivata alla fine, chiudendole con un tappo di sughero e favorendo così la formazione delle bollicine a causa dell’anidride carbonica. Una storia, del tutto o parzialmente vera, che comunque segnò la nascita dello Champagne in questa provincia di Reims.

Di certo non fu tutto così semplice e scontato, dato che non si trattava solo di imbottigliare il vino prematuramente, ma Pérignon si diede alla cura dei vigneti producendo di meno ma con attenzione alla qualità complessiva dei vitigni, dando attenzione alle differenti tempistiche di ogni vitigno.

Le uve dei migliori, venivano a formare la base per un vino d’eccellenza, selezionate tra quelle di Champagna (l’antica Champagne), e si prestava attenzione anche ai tempi di invecchiamento, fondamentali per il primo Dom Pérignon così come per gli champagne a venire. Per produrre una bottiglia di questo nettare francese si utilizzava l’uva di una pianta e mezzo, che doveva arrivare integra alla pigiatura, senza utilizzare macchinari per la pigiatura.

L’abate mise a punto la pressatura soffice, per evitare che i vini non fossero più gris, ma blanc, raffinando già questa prima fase. Utilizzando uve di vigneti diversi, tramite l’assemblage, andò alla ricerca della perfezione e completò il tutto utilizzando bottiglie pesanti, ottime per la rifermentazione in vetro dello champagne. Ancora oggi si assemblano uve pregiate, esclusivamente Chardonnay e Pinot nero, frutto delle vendemmie migliori e raccolte manualmente con attenzione al singolo grappolo e lavorate artigianalmente – i mezzi meccanici sono vietati!

Moët & Chandon, vini frizzanti che hanno fatto storia

Leggi tutto

Le insalate: belle, buone e tutta salute!

Un’insalata al giorno potrebbe rendere il nostro cervello più giovane di almeno dieci anni! La notizia sta circolando da qualche giorno sul web e ha già fatto il giro del mondo, grazie ad una ricerca pubblicata sulla rivista Neurology. I benefici di questa pietanza, ora confermati scientificamente, erano già conosciuti dai più, ma andiamo a vederli nel dettaglio.  

Oltre ad essere una pietanza gustosa e leggera, con la giusta quantità di fibra, preparata con frutta fresca o secca, verdura, carne e pesce, è un concentrato unico di vitamine e antiossidanti, dai colori vivaci e soprattutto ipocalorico. In base agli ingredienti disponibili in cucina si possono realizzare insalate più o meno ricche per una dieta sana ed equilibrata.

La variante più conosciuta al mondo è sicuramente linsalata caesar di pollo. La potrete trovare in tutti i menù e può essere un salva-pasto molto valido da ordinare in ufficio per chi non vuole rinunciare a restare leggero seguendo la stagionalità dei prodotti.

Fonte: Pinterest

Quali sono i principali benefici dell’insalata?

  1. Disintossica e purifica l’organismo, ecco perché è molto presente nelle diete;
  2. Combatte l’anemia: la lattuga contiene infatti livelli elevati di ferro;
  3. Grazie al betacarotene si possono prevenire malattie cardiache, ma anche tumori ed ictus;
  4. Può aiutare chi soffre di stitichezza grazie all’apporto di fibre;
  5. Combatte l’emicrania, grazie alla presenza del sedativo naturale lectucarium che vi farà fare sonni più tranquilli. Se soffrite d’ansia o d’insonnia un bella ciotola d’insalata per cena è quello che vi ci vuole. 

Leggi tutto

Migliori Minipimer del 2018

Gli appassionati di cucina devono assolutamente possedere un Minipimer che a conti fatti si rivela uno di quegli accessori da cucina indispensabili per poter preparare una grande varietà di piatti proprio in virtù del suo carattere multifunzionale. Scegliere uno dei migliori Minipimer presenti in commercio risulta essere un’impresa difficile specie per chi non ha alcuna dimestichezza con questi modelli. Ragion per cui abbiamo pensato di preparare per voi una guida all’acquisto per orientarvi al meglio in questo vasto mercato.

Migliori Minipimer

Quali sono i migliori Minipimer del 2018?

1.Bamix Swissline M200

Il Bamix Swissline M200 (MX100080) è considerato uno dei migliori Minipimer in circolazione per via di una serie di caratteristiche funzionali che lo rendono perfetto per un tipo di utilizzo professionale. Infatti dal punto di vista tecnico esso può vantare di un valido motore a corrente alternata capace di sopportare prolungate sessioni di lavoro senza che vi sia un eccessivo surriscaldamento. Le velocità disponibili purtroppo sono solo due, in compenso la sua resistenza gli consente di aggregare il maggior numero di alimenti nonostante sia caratterizzato da un assorbimento basso di 200 W. Quello che ci ha maggiormente colpito di questo modello è il suo gambo ad immersione che è ben saldato come pure il corpo motore che è volutamente impermeabilizzato. Uno dei suoi più grandi punti di forza è rappresentato dal pacchetto dei suoi accessori: dalle 4 lame al capiente bicchiere in dotazione, dal tritatutto di 200 ml alla pratica base per riporre il frullatore una volta utilizzato.

Ideale: per coloro che stanno cercando un frullatore ad immersione da usare in maniera continuativa, ma volendo si rivela perfetto anche per chi ne fa un uso saltuario e sta cercando ugualmente un apparecchio che duri nel tempo.

Punti di forza: spicca per la resistenza del suo motore capace di garantire un uso molto prolungato oltre che per la presenza di un corpo motore impermeabilizzato. Inoltre si fa notare per la sua maneggevolezza derivante dalla sua leggerezza strutturale. Di conseguenza si rivela perfetto dal punto di vista della praticità con il suo cavo a spirale che non si attorciglia garantendo così la massima libertà di movimento.

Punti deboli: purtroppo il suo costo elevato è da considerarsi un limite, come pure le dimensioni dell’asta che sono un pò troppe piccole rispetto al resto della struttura

Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon

Anteprima Prodotto Voto Prezzo
Bamix BX SL RD Frullatore ad Immersione, 200 W, 0.2 Litri, Acciaio Inox, Rosso Bamix BX SL RD Frullatore ad Immersione, 200 W, 0.2 Litri, Acciaio Inox, Rosso Nessuna recensione 265,91 EUR

2.Philips HR2645/40 Viva Collection

Il Philips HR2645/40 Viva Collection è un buon Minipimer sotto diversi punti di vista. Innanzitutto quello che colpisce di questo frullatore ad immersione è la sua potenza elevata complice un valido motore capace di assicuare efficienza ma soprattutto rapidità nella lavorazione precisa e costante degli ingredienti scelti. Un altro aspetto che ci ha convinto è strettamente connesso con l’alta qualità dei materiali, i quali sono stati appositamente utilizzati con lo scopo di ridurre il tasso di deterioramento. Infine un capitolo a parte andrebbe dedicato alla sua grande dotazione di accessori, i quali riescono nell’intento di ampliare il raggio d’azione delle sue potenzialità. In siffatto contesto è naturale che questo modello sia indicato come uno dei più versatili in circolazione. Tra gli accessori presenti spicca la ciotola tritatutto, ma anche la frusta e la schiacciapatate.

Ideale: per chi sta cercando un modello non solo efficiente ma soprattutto pratico e multifunzione. Inoltre si rivela perfetto per coloro che necessitano di un Minipimer dalla praticità elevata, per via della sua possibilità di lavare i componenti in lavastoviglie, risparmiando di fatto tempo e fatica. Di contro non ci sentiamo di consigliarlo a chi necessita di Minipimer dalle funzionalità semplici ed essenziali.

Punti di forza: spicca per la presenza di numerosi e utili accessori all’interno della confezione. Inoltre questo modello si fa notare per la sua estrema facilità di pulizia oltre che per la possibilità di lavorare diverse tipologie di ingredienti.

 Punti deboli: sicuramente la presenza di un vano avvolgi cavo avrebbe migliorato il suo livello di praticità