Grazie al D.lgs. n. 98/2017, pubblicato nella G.U. del 24 giugno scorso, si avrà il documento unico di circolazione: il documento unico di circolazione. Documento che accorpa sia il libretto di circolazione che il certificato di proprietà.
Per quanto concerne il procedimento, per prima immatricolazione, re immatricolazione o aggiornamento per passaggio di proprietà, verrà formalizzata avvalendosi di un modello unificato, che verrà specificamente preparato, e dovrà essere presentata o presso lo sportello telematico dell’automobilista o presso il competente Ufficio della motorizzazione civile. Ulteriori informazioni potranno essere reperite anche sul portale www.autoyes.info
Documento unico di circolazione: quale risparmio

Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di web marketing inizia a creare i primi siti web nel 2010. Nel 2017 decide di fondare il blog Mnews.it per il quale si occupa di realizzare guide all’acquisto su qualsiasi tipo di prodotti.